Affitti brevi: nuova normativa sugli estintori e i consigli di Futura Immobiliare

Estintore a parete in appartamento per affitti brevi – sicurezza garantita con la gestione professionale di Futura Immobiliare a Roma.

Obbligo estintori affitti brevi: cosa sapere e come adeguarsi

Nuovi obblighi di sicurezza per gli affitti brevi: gli host devono dotare le loro case di estintori conformi alle normative vigenti. Si tratta di un requisito essenziale per ottenere il CIN e operare legalmente nel settore.

Normativa e scadenze

Il 2 settembre, la Gazzetta Ufficiale ha annunciato l’attivazione della Banca Dati Nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve. Dal 2 novembre, le disposizioni e relative sanzioni entreranno in vigore.

Le locazioni brevi coprono ormai il 52% dell’offerta ricettiva in Italia, rendendo necessaria una regolamentazione stringente in materia di sicurezza e fiscalità. Con la Legge 15 dicembre 2023, n. 191, che converte il Decreto Anticipi (DL 18 ottobre 2023, n. 145), vengono introdotti nuovi obblighi per gli affitti turistici.

Uno degli aspetti principali della normativa è l’articolo 13-ter, comma 7, che impone requisiti di sicurezza specifici per le unità immobiliari destinate alla locazione breve.

Obbligo di estintori negli affitti brevi

Ogni immobile destinato agli affitti brevi deve rispettare le seguenti disposizioni:

  • Essere dotato di impianti a norma secondo la legislazione vigente.

  • Avere dispositivi per la rilevazione di gas combustibili e monossido di carbonio.

  • Disporre di estintori portatili certificati, posizionati in modo accessibile e visibile, specialmente in prossimità di ingressi e aree a rischio incendio.

Numero minimo di estintori richiesto

La legge stabilisce che sia necessario un estintore ogni 200 metri quadrati di superficie o frazione, con un minimo di un estintore per piano.

Manutenzione obbligatoria degli estintori

Gli estintori devono essere sottoposti a manutenzione periodica in conformità alla norma UNI 9994:2013. Il mancato rispetto delle disposizioni può comportare sanzioni amministrative e compromettere la sicurezza degli ospiti.

Esenzioni

Non tutti gli immobili sono soggetti all’obbligo. In particolare, sono esonerate le unità che non dispongono di impianto a gas e che non presentano rischio di rilascio incontrollato di gas combustibili o monossido di carbonio.

5 Consigli di Futura Immobiliare per l’adeguamento agli obblighi di sicurezza

  1. Scegliere estintori certificati

    • Gli estintori devono rispettare le specifiche del DM 3 settembre 2021, con capacità di 6 litri e certificazione idrica a schiuma.

  2. Acquistare dispositivi di qualità

    • L’installazione deve garantire efficienza in caso di emergenza. Consigliamo di acquistare estintori da fornitori certificati.

  3. Valutare la struttura dell’immobile

    • Per ogni 200 metri quadrati di superficie o per ogni piano dell’edificio è necessario un estintore.

  4. Posizionare strategicamente gli estintori

    • Gli estintori devono essere collocati vicino agli accessi e alle aree a rischio (es. cucine, zone con elettrodomestici).

  5. Effettuare manutenzione regolare

    • È obbligatorio effettuare controlli periodici per garantire la piena efficienza degli estintori e la conformità alla normativa.

Seguendo questi consigli, i proprietari e i gestori di affitti brevi possono garantire ambienti sicuri e conformi alle disposizioni di legge, migliorando al contempo la reputazione della propria struttura.

Affidati a Futura Immobiliare per la gestione sicura del tuo immobile

Futura Immobiliare si occupa di ogni aspetto normativo per garantire agli host una gestione degli affitti brevi senza preoccupazioni.

Nessun pensiero, ci occupiamo noi di questi adempimenti! Unisciti alle migliaia di proprietari che hanno già scelto Futura Immobiliare per gestire il loro immobile in affitto breve, senza stress.

Indietro
Indietro

Affitti Brevi 2024: CIN, Banca Dati, Sicurezza e Nuove Regole del Decreto Anticipi

Avanti
Avanti

Checklist Completa per Preparare il Tuo Immobile agli Affitti Brevi a Roma